Ripropongo anche un vecchio disegno di una vipera.
Il disegno + un particolare ingrandito.
I disegnini di Andrea + qualche foto
il disegno e la fotografia come forme di divertimento
Ripropongo anche un vecchio disegno di una vipera.
Il disegno + un particolare ingrandito.
Tanto per far capire che si tratta di un disegno, ecco un particolare.
Come vedete non ha niente a che fare con la pixelatura di una immagine. Sono tratti a mano libera di dimensione variabile.
Poi allontanandosi dal disegno (se stampato) o rimpicciolendo l’immagine (se su schermo) questi tratti assolutamente liberi si fondono insieme dando l’idea di una foto.
Qualche anno fa feci questo disegno, ma a posteriori mi rendo conto che fare disegni che sembrano foto è abbastanza insensato .
La tigre ricorre tantissimo nelle antiche pitture giapponesi.
La tigre è anche il simbolo del Karatedo Shotokan .
Per il mio compleanno (14 agosto, 61) e per il 3º dan (fine giugno) di Karatedo, mi sono regalato questo tatuaggio. È la tigre simbolo dello Shotokan (simbolo disegnato un secolo fa da un famoso artista giapponese).
Se la fatina dei libri era casta, questa non lo è, neanche un po’.
Care amiche, con la fine delle ferie i vostri compagni e compagne avranno bisogno di novità. Avete mai pensato di chiamare a casa vostra la rappresentante della (click) Valigia Rossa ?
Mi raccontò la cosa una mia cara amica, ma attenzione *** i maschietti purtroppo non possono essere presenti alla presentazione dei prodotti*** . Se siete delle timidone potete comunque organizzare un gruppo di incontro di sole donne.
Io rimarrò sempre con la curiosità, non per i prodotti, che sono quelli tipici di un sexy shop di ottimo livello, ma di come si svolge la presentazione.
Disegnino dedicato a tutte le amiche ed amici che amano la fantascienza.
Ogni tanto un tentativo meno “fumettistico”.
Chi non è di Livorno e dintorni non immagina minimamente che la città sia attraversata da canali.
Per questo motivo c’è un intero quartiere che si chiama Venezia.