Quando ero giovane pensavo che da “grande” avrei fatto l’astrofisico o il matematico. Mentre per la matematica avevo le idee molto chiare, per l’astrofisica ero convinto che uno dovesse studiare astronomia e non fisica. Purtroppo a quei tempi per studiare astronomia uno doveva andare a Padova, ed io ero troppo legato alla Toscana. Così scelsi di andare a studiare matematica a Pisa e mi misi alle spalle l’idea di fare l’astrofisico.
Non abbandonai però la passione per l’astronomia, l’astrofisica e la cosmologia, continuando a leggere tutto ciò che la mia poca cultura fisica mi permetteva e mi permette di leggere (non vado oltre la teoria ristretta della relatività e la meccanica quantistica, troppo poco per affrontare seriamente la letteratura specializzata in astrofisica e cosmologia). L’altro giorno come lettura facile facile estiva ho iniziato a leggere il libro di Kip Thorne “viaggiare nello spaziotempo”, e mi è ripresa una sorta di nostalgia per non aver preso la strada di Thorne (ma per carità, non avrei certo vinto il nobel come lui). Vabbè è stato un attimo, proprio come il famoso detto “l’erba del vicino è sempre più verde” solo che per me l’erba è la Scienza (è anche quell’altra cosa deliziosa, ma qui si aprirebbe un altro discorso 😉)

Amo i fisici! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
beati loro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo la loro creatività molto sexy 🤸🏻♀️✨🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
invidia (mia) per i fisici 😉
"Mi piace""Mi piace"
😯😉
"Mi piace""Mi piace"
😛
"Mi piace""Mi piace"
Che bello piace anche a me
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona