Ho appena iniziato a leggere il libro “Qualcosa di nascosto a fondo” del fisico Sean Carroll.
Leggendo l’introduzione mi ha colpito l’affermazione riportata nell’immagine qui allegata .

È vero, chi si occupa dei fondamenti della meccanica quantistica è visto con sospetto.
Ma lo stesso trattamento purtroppo è riservato a chi si occupa dei fondamenti della matematica nei dipartimenti di matematica ed a chi si occupa dei fondamenti dell’informatica nei dipartimenti informatici.
Matematica, fisica ed informatica sono unite in questa santa crociata contro chi fa ricerca sui fondamenti. Nel migliore dei casi queste persone sono accusate di fare solo speculazione filosofica “tu non sei un informatico/matematico/fisico … non cerchi risultati utili ma ti gingilli con la pura speculazione”.
Quante volte mi sono sentito fare discorsi del genere … “Andrea fai cazzate inutili , dovresti cambiare argomento di ricerca, così non porti soldi al dipartimento”.
Perché questo astio? Ok, non vivo sulla luna, so benissimo che ci sono in gioco posti e carriere, ma non è solo questo.
C’è qualcosa di più profondo, e credo che sia legato alla fine degli attuali paradigmi della scienza … e ricadiano su Kuhn… [a suivre]

che fastidio fortissimo! Il ricatto del vil denaro! Ma è così anche nel panorama Internazionale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, quasi ovunque è così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma chi finanzia le ricerche?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli stati nazionali per quanto riguarda la ricerca di base (in Europa)
"Mi piace""Mi piace"
capito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la segnalazione segno
"Mi piace"Piace a 1 persona