Avete ben presente il famoso Ceci n’est pas une pipe di Magritte?
Scrisse il filosofo Michel Foucault sul famoso quadro di Magritte: “paragonato alla tradizionale funzione della didascalia, il testo di Magritte è doppiamente paradossale. Si propone di nominare ciò che, evidentemente, non ha bisogno di esserlo (la forma è troppo nota, il nome troppo familiare). Ed ecco che nel momento in cui dovrebbe dare un nome, lo dà negando che sia tale.”
La pipa che non è una pipa sembra quasi riecheggiare l’ideale platonico.
Se vale per la pipa perché non dovrebbe valere per il cazzo?

buca lo schermo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
😛
"Mi piace"Piace a 1 persona